
La competenza giurisdizionale in materia di riconoscimento di sentenza straniere
Con una sentenza del 21 marzo 2024, la Corte di giustizia dell’Unione europea si è pronunciata in materia di clausole di scelta del foro su
Read More
La spinosa questione dell’opponibilità delle clausole di scelta del foro
In seguito a tre domande pregiudiziali da parte dei giudici spagnoli, la Corte di giustizia dell’Unione europea, con una decisione del 24 aprile 2024 (cause
Read More
L’applicazione “estesa” del Regolamento Bruxelles I bis
La disciplina delle clausole attributive di giurisdizione prevista dal Regolamento (UE) n. 1215/2012 “Bruxelles I bis” richiede l’esistenza di un elemento di estraneità, caratteristico di
Read More
Conferme giurisprudenziali in materia di agenzia commerciale
Con sentenza dell’11 gennaio 2023 (n. 21-18.683), la Corte di cassazione francese si è pronunciata sulla portata della scelta di legge effettuata dalle parti in
Read More


L’azione di regresso del venditore finale nei confronti del suo fornitore nel quadro internazionale
La Corte di cassazione francese si è recentemente pronunciata sull’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di merci dell’11 aprile 1980 (qui di
Read More

Marchi e tracciabilità in materia di benessere animale : che valore ?
La Commissione “Diritto animale” presso l’Ordine degli avvocati di Parigi organizza il 24 settembre una conferenza sul tema « Marchi e tracciabilità in materia di benessere
Read More

Covid-19 e le misure d’urgenza relative agli organi di rappresentanza del personale all’interno delle aziende (1/3): Un nuovo calendario temporaneo per le elezioni dei rappresentanti del personale
Per far fronte all’epidemia di Covid-19, l’ordonnance n°2020-389 del 1° aprile 2020, modificata dall’ordonnance n°2020-560 del 13 maggio 2020, ha riorganizzato il calendario delle elezioni
Read More