Informativa privacy

Quando navigate e utilizzate il nostro sito internet, lo studio può trattare dei dati a carattere personale degli internauti conformemente a quanto descritto nella presente Informativa privacy.

Le informazioni raccolte fanno l’oggetto di un trattamento informatico destinato a rispondere alle domande degli internauti e, più generalmente, a dei fini di gestione amministrativa e commerciale. Nel rispetto del segreto professionale, tutte le informazioni sono a destinazione esclusiva dell’avvocato e del suo personale abilitato.

Il responsabile del trattamento dei dati personali è Agnese Ghersi, domiciliata all’indirizzo 2, rue du Bouloi – 75001 Paris. 

Utilizzando il sito internet, accettate il raccoglimento e il trattamento dei vostri dati personali secondo quanto descritto nella presente Informativa policy.

Lo studio s’impegna a trattare i vostri dati personali nel rispetto delle leggi e delle regolamentazioni applicabili, e in particolare della Legge francese n°78-17 del 6 gennaio 1978 come modificata e il Regolamento (UE) 2016/679 « RGPD » del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati.

Vi invitiamo a leggere la presente Informativa privacy nella sua integralità. Siamo disponibili per rispondere alle vostre eventuali domande all’indirizzo ghersi.agnese@avocat-conseil.fr.

1- A quali attività si applica la presente Informativa privacy ?

La presente Informativa privacy è finalizzata a informarvi sulla maniera in cui i vostri dati personali possono essere raccolti e trattati dallo studio nell’ambito del vostro utilizzo del nostro sito internet, e sui diritti che avete a tal riguardo.

2- Quali dati personali raccogliamo ?

La presente Informativa privacy si applica ai dati personali che possiamo ottenere da parte vostra o a vostro riguardo (quali definiti qui di seguito), a partire dalle seguenti fonti :

  • Navigazione sul sito internet ;
  • Risposta al modulo di contatto ;
  • Candidatura per un tirocinio o un posto ;
  • Abbonamento alla newsletter dello studio ;
  • Iscrizione a un evento organizzato dallo studio.

A seconda del vostro utilizzo del sito e delle finalità delle vostre interazioni con lo studio, possiamo raccogliere varie categorie di dati personali relativi alla vostra persona, tra i quali :

  • Dei dati d’identificazione : cognome, nome, indirizzo email, ecc. ;
  • Dati professionali : società, funzione o posto, statuto, settore di attività, contatti professionali, visera camerale, dati bancari, ecc. ;
  • Contenuti a carattere professionale: il contenuto dei vostri messaggi, commenti e interazioni con lo studio, il contenuto dei vostri curricula vitae e delle vostre lettere di motivazione quando inviate la candidatura per un posto ;
  • Dati relativi al vostro traffico e al vostro utilizzo di internet : vi rinviamo all’articolo 5 relativo ai cookies che utilizziamo.
  • Qualsiasi altro dato che potreste comunicarci tramite il modulo di contatto disponibile sul nostro sito internet.

3- Quali sono le finalità del trattamento dei vostri dati ?

I vostri dati personali sono raccolti e trattati dallo studio, nella sua qualità di responsabile del trattamento, per :

  • Rispondere alle domande e prestazioni che sollecitate tramite il sito internet nell’ambito dell’attività dello studio (iscrizione alla newsletter, richiesta di preventivo, ecc.)  ;
  • Soddisfare gli interessi legittimi dello studio, quali la gestione della relazione commerciale con i prospects e i clienti (rispondere a una domanda posta tramite il formulario di contatto, stabilire un preventivo, ecc.), l’organizzazione di eventi, la garanzia della sicurezza e del buon funzionamento del sito internet ;
  • Rispettare la legge, i regolamenti e gli obblighi deontologici applicabili;
  • Realizzare delle analisi statistiche.

Quando i trattamento di dati personali sono fondati sugli interessi legittimi dello studio, ci assicuriamo di rispettare l’equilibrio di tali trattamenti con la vostra vita privata e attuiamo le garanzie di protezione necessaria a tal proposito.

Alcuni di questi dati personali sono necessari per permetterci di eseguire la nostra missione e/o di rispettare i nostri obblighi legali, regolamentari e deontologici. In tal caso, non mancheremo di informarvi all’occasione della loro raccolta. Di conseguenza, se decidete di non fornirci tali dati, non saremo in grado di eseguire le prestazioni richieste.

Possiamo anche raccogliere dei dati personali tramite i cookies, conformemente all’articolo 5 qui di seguito.

4- Quali sono i destinatari dei vostri dati ?

Per le finalità indicate all’articolo 3 qui sopra, lo studio può condividere i dati personali con i suoi membri e il suo personale.

Lo studio può anche condividere i dati personali con i suoi fornitori di servizi (in particolari fornitori di servizi tecnici che intervengono per le sole esigenze dell’amministrazione tecnica del nostro sistema informatico). Qualora sia strettamente necessario, lo studio può essere tenuto a trasmettere i dati personali a dei terzi nel rispetto delle leggi e regolamenti.

5- Cookies

L’internauta è informato del fatto che, all’occasione delle sue visite sul sito, dei cookies possono installarsi automaticamente tramite il suo software di navigazione. Un cookie è un insieme di dati che non permettono d’identificare direttamente gli internauti ma che serve a registrare delle informazioni relative alla loro navigazione sul sito. L’impostazione del software di navigazione permette di indicare la presenza di cookies e eventualmente di rifiutarli. 

Questi cookies sono esclusivamente finalizzati a permettere o facilitare la comunicazione per via elettronica e sono strettamente necessari alla fornitura del sevizio di comunicazione on line.

L’internauta dispone di un diritto di opposizione, di accesso, di modificazione e di cancellazione dei dati personali comunicati tramite i cookies.

6- Qual’è la durata di conservazione dei vostri dati personali ?

I vostri dati personali sono conservati dallo studio per i periodi necessari all’adempimento delle finalità descritte all’articolo 4 qui sopra, salvo nei casi in cui (i) sollecitate la cancellazione prima della scadenza di tale termine, e in cui (ii) la legge autorizza o esige di conservarli per una durata superiore.

A tal proposito, i dati personali necessari alla realizzazione della nostra missione sono conservati per un periodo di 5 anni a decorrere dal termine delle vostre relazioni con lo studio. I dati personali utilizzati nell’ambito della gestion e dell’animazione delle relazioni con clienti e prospects sono conservati per un periodo di 3 anni a decorrere dalla vostra ultima interazione con lo studio. I dati relativi a un processo di assunzione sono conservati durante tale processo e per un periodo massimo di 2 anni. Infine, utilizziamo i cookies conservati sul vostro dispositivo per un periodo massimo di 13 mesi a decorrere dalla data in cui sono stati installati o aggiornati.

Tuttavia, i dati personali potranno essere conservati, esclusivamente per dei fini probatori, per una durata superiore conformemente a termini di prescrizione applicabili.

7- Quali sono i vostri diritti rispetto ai vostri dati personali?

Conformemente a quanto previsto dalla Legge francese n°78-17 del 6 gennaio 1978 e dal Regolamento (UE) 2016/679 « RGPD », disponete dei seguenti diritti riguardo ai vostri dati personali :

  • Diritto d’accesso, di rettifica, di limitazione, di portabilità e di cancellazione;
  • Diritto di opposizione in qualsiasi momento a un trattamento dei vostri dati personali basato sull’interesse legittimo dello studio, e diritto di opporsi all’eventuale prospezione (invito a degli eventi, invio di attualità, ecc.) ;
  • Diritto di fare un reclamo all’autorità di controllo competente ;
  • Diritto di stabilire delle consegne in merito al trattamento dei vostri dati personali dopo il vostro decesso.

8- Modifica dell’Informativa privacy

Lo studio si riserva il diritto di apportare delle modifiche all’Informativa privacy in qualsiasi momento. Ne sarete avvertiti tramite pubblicazione sulla pagina principale del sito internet. Vi incoraggiamo a consultare regolarmente tale pagina per essere a conoscenza delle modifiche e rimanere aggiornati sulle misure che prendiamo per proteggere i vostri dati personali.

9- Come contattarci ?

Per esercitare tali diritti, o per qualsiasi altra domanda in merito ai trattamenti di dati personali effettuati dallo studio, vi invitiamo a scrivere all’indirizzo email ghersi.agnese@avocat-conseil.fr  o all’indirizzo postale GhersiLaw: 2, rue du Bouloi – 75001 Paris. Le richieste di esercizio dei diritti devono essere accompagnate da una copia di un documento d’identità firmato dalla persona interessata.

Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2020.