
La competenza giurisdizionale in materia di riconoscimento di sentenza straniere
Con una sentenza del 21 marzo 2024, la Corte di giustizia dell’Unione europea si è pronunciata in materia di clausole di scelta del foro su
Read More
La spinosa questione dell’opponibilità delle clausole di scelta del foro
In seguito a tre domande pregiudiziali da parte dei giudici spagnoli, la Corte di giustizia dell’Unione europea, con una decisione del 24 aprile 2024 (cause
Read More
L’applicazione “estesa” del Regolamento Bruxelles I bis
La disciplina delle clausole attributive di giurisdizione prevista dal Regolamento (UE) n. 1215/2012 “Bruxelles I bis” richiede l’esistenza di un elemento di estraneità, caratteristico di
Read More
Distacco di lavoratori: configurazione del delitto di ricorso al lavoro dissimulato in caso di omissione di verifica del certificato A1
In una sentenza del 21 febbraio 2023 (n° 22-81.903), la camera criminale della Corte di cassazione francese si è pronunciata in materia di distacco di
Read More
La recente giurisprudenza in materia di riconoscimento ed esecuzione delle sentenze straniere
Il primo trimestre del 2023 è stato ricco di decisioni nell’ambito del riconoscimento e dell’esecuzione delle decisioni emesse da una giurisdizione straniera. In una decisione
Read More






Il primato del luogo di consegna in un contratto internazionale di vendita a distanza
L’8 febbraio 2023, la Corte di cassazione si è pronunciata sul criterio giurisdizionale del luogo di consegna previsto dal contratto in materia di vendita a
Read More






Conferme giurisprudenziali in materia di agenzia commerciale
Con sentenza dell’11 gennaio 2023 (n. 21-18.683), la Corte di cassazione francese si è pronunciata sulla portata della scelta di legge effettuata dalle parti in
Read More






La fissazione del canone di affitto all’occasione del rinnovo di un affitto commerciale « alle stesse clausole e condizioni »
In una sentenza del 15 aprile 2021 (Civ. 3°, n°19-24.231), la Corte di cassazione francese si è pronunciata sull’interpretazione della menzione «alle stesse clausole e
Read More






L’indennità di evizione, conforme alla Costituzione francese
In seguito alla trasmissione da parte della Corte di cassazione francese di una questione di legittimità costituzionale (Civ. 3a, 10 dic. 2020, n°20-40.059, v. la nostra
Read More






Attualità giurisprudenziale sulla nozione di potere di negoziazione nel contesto delle relazioni di agenzia commerciale
In una sentenza del 12 maggio 2021, la Corte di cassazione francese si è pronunciata sulla nozione di potere di negoziazione dell’agente commerciale. In particolare,
Read More